#EUvsVirus: abruzzese in uno dei team vincitori

C’è un abruzzese, Nicola Di Nardo di Lanciano, nel team che ha vinto la sfida “metodi e strumenti di e-learning” nell’ambito dell’hackathon europeo tenutosi dal 24 al 26 aprile scorso.

Il progetto vincitore, denominato “aiLearning” risponde all’attualissima necessità del mondo Universitario, scolastico e formativo in generale, di gestire gli esami orali dotando i docenti di uno strumento sicuro per la formulazione delle domande e la gestione delle risposte.

AiLearning è una piattaforma online di supporto all’educazione basato sull’intelligenza artificiale, da cui anche il nome, ideato da un team di sette ragazzi italiani tra i 27 e 30 anni comprendente, oltre il lancianese Nicola Di Nardo, Stefano Marinoni, Serena Cantoni, Nicola Di Nardo, Corrado Palese, Valentina Rao, Giorgia Gaetani e Sinibaldo Della Fonte, alcuni dei quali, provenienti dal Politecnico di Milano e dall’Università di Pavia.

Sono stati oltre 20.900 partecipanti, provenienti da tutta l’UE ed altri paesi del mondo, gli aderenti all’Hackathon #EUvsVirus guidato dallo European Innovation Council che la scorsa settimana hanno offerto talento e idee imprenditoriali per aiutare a sostenere la ripresa dell’Europa dalla pandemia di coronavirus. L’Italia ha ottenuto il miglior risultato come numero di iscritti (2360), rispetto a Spagna (2260) e Germania (2188)

Sono state presentate 2.160 soluzioni in settori quali salute e vita (898), continuità aziendale (381), lavoro e istruzione a distanza (270), coesione politica e sociale (452), finanza digitale (75) e altre sfide (83). Germania (389), Italia (320) e Spagna (315) hanno presentato il numero più elevato di soluzioni, che vanno da una “micro fabbrica modulare” a un “sistema di elaborazione del linguaggio naturale per la segnalazione medica”.

L’evento, che ha coinvolto oltre 380 volontari, 2.400 mentori e oltre 800 partner, ha riunito persone di 141 nazionalità diverse, nonché diverse aree di competenza e background.

La giuria di Hackathon di EUvsVirus ha identificato le migliori soluzioni a supporto europeo e globale nella lotta contro l’epidemia di coronavirus. In collaborazione con partner pubblici e privati ​​europei, ha individuato i migliori team e le migliori soluzioni per dominio, nonché un vincitore e due secondi classificati per ognuna delle 37 sfide. Nel complesso 117 soluzioni su 2160!

Dopo l’Hackathon EUvsVirus, tutti i vincitori sono stati invitati a un Matchathon che si svolgerà dal 22 al 25 maggio sulla nuova piattaforma EIC COVID. Questo evento online faciliterà il confronto con gli utenti finali, come gli ospedali, e consentirà l’accesso a investitori, aziende, fondazioni e altre opportunità di finanziamento in tutta l’UE.

Match4.0 – DIH Abruzzo e la rete dell’innovazione di cui fa parte non faranno mancare il proprio supporto di collaborazione al progetto, mettendo a disposizione i propri contatti per ottenere i risultati auspicati dai promotori dell’hackathon.

info@match40.net