Partecipa al webinar del progetto Fabbriche Vetrina che si terrà il prossimo 23 settembre alle[…]
Read more
Partecipa al webinar del progetto Fabbriche Vetrina che si terrà il prossimo 23 settembre alle[…]
Read moreUn ponte tra impresa, ricerca e finanza.
Una struttura agile e diffusa sul territorio regionale per facilitare la trasformazione digitale dei processi produttivi, in particolare delle PMI.
Costituita da tutte le associazioni Confindustriali abruzzesi, MATCH4.0 Digital Innovation Hub Abruzzo costituisce la vera e propria “porta” di accesso per le imprese al mondo di Industria 4.0 perché mette a loro disposizione, direttamente o attraverso partner selezionati, servizi per introdurre tecnologie 4.0, sviluppare progetti di trasformazione digitale, accedere all’ecosistema dell’innovazione a livello regionale, nazionale ed europeo.
La visione è quella di attivare un network territoriale dell’innovazione composto da Università, Player industriali, Centri di ricerca, Parchi scientifici e tecnologici, Competence Center, Cluster, Poli di Innovazione, Incubatori di Start-up, Spin-off, FabLab, Fondazioni, Investitori, Enti locali.
Il Digital Innovation Hub, nodo essenziale di questa rete, si configura come una cinghia di trasmissione dell’innovazione tra quello che rappresenta l’ecosistema dell’offerta e quello della domanda rappresentata dalle PMI del territorio.
Per sviluppare e orientare le traiettorie di sviluppo del tessuto imprenditoriale locale, Match4.0 intende studiare a fondo le capacità delle imprese territoriali, intercettare le risorse tecnologiche e le opportunità offerte dalle misure di finanziamento dei bandi regionali, nazionali ed europei sul tema Industria4.0. Lo farà attraverso l’attuazione di tre progetti fondanti dell’attività del DIH Abruzzo:
– OSSERVA 4.0 – Osservatorio permanente su risorse disponibili, tecnologie abilitanti, tendenze di mercato;
– MATURA 4.0 – Misurazione della maturità digitale delle imprese (assessment digitale) sia in senso unitario che di appartenenti a filiere merceologiche;
– FORMA 4.0 – Formazione continua per aziende e risorse umane in modo orizzontale (diffusione della cultura digitale) e verticale (su filiere e domini tecnologici).
MATCH4.0 è parte della rete dei Digital Innovation Hub di Confindustria, attraverso la quale ha accesso alle opportunità derivate dal sistema confindustriale, quali accordi di collaborazione con strutture tecnologiche di riferimento nazionale, utilizzo della piattaforma condivisa per l’autovalutazione della maturità digitale, realizzata in collaborazione con il Politecnico di Milano e accordi di collaborazione finalizzati a perseguimento degli obiettivi.
E’ inoltre parte della rete europea dei Digital Innovation Hub, istituiti dalla Commissione Europea nel 2016 con il documento “Digitising European Industry” per promuovere la trasformazione digitale delle imprese, essendo inseriti nel catalogo presente nella piattaforma della S3 Strategy Europea.
Nata come associazione senza scopo di lucro, MATCH4.0 dispone di una rete di sportelli territoriali coincidenti con le varie sedi delle associazioni confindustriali che hanno messo a disposizione propri funzionari per intercettare e orientare le richieste delle imprese verso gli attori della trasformazione digitale.
“Inclusività” e “Collaborazione” sono le parole d’ordine per lo sviluppo della neonata struttura territoriale, poiché l’obiettivo è di includere e collaborare le altre realtà dell’associazionismo datoriale e delle attività di promozione imprenditoriale regionale.
Il competence center Cyber 4.0 capitanato dall’Università La Sapienza di Roma pubblica il secondo bando[…]
Read moreLe domande di contributo potranno essere presentate a partire: dal 28 settembre 2021 per Brevetti+[…]
Read moreOggi, giovedì 21 maggio 2020, alle ore 15.30, si terrà il primo webinar della serie di[…]
Read morePresentazione del progetto OSSERVA 4.0
Partecipa al webinar del progetto Fabbriche Vetrina che si terrà il prossimo 23 settembre alle ore 16.30 presso lo Strategy[…]
Read more